Il venditore di una vettura usata è tenuto alla garanzia per i vizi occulti

lettera43

Nel caso in questione l’acquirente ricorreva in Cassazione per impugnare la sentenza del Tribunale di Milano – pronunciatosi sull’appello – che aveva stabilito che quando in un contratto di vendita di un’autovettura usata è inserita la clausola “vista e piaciuta nello stato in cui si trovava”, il venditore non è responsabile per i vizi riscontarti nel veicolo dopo il suo acquisto.

Continue reading

Abrogazione dei reati ex art. 1, D.lgs. 7/2016: la Cassazione decide sul destino delle statuizioni civili

bilancia-sentenza-id11988

Con la Sentenza n. 46688 del 2016, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno risolto il contrasto insorto in giurisprudenza in merito al destino delle statuizioni civili riferibili ai reati che sono stati oggetto dell’abrogazione intervenuta col D.Lgs. n. 7 del 2016.

In merito è opportuna una doverosa premessa, onde consentire la corretta ricostruzione del contrasto giurisprudenziale.

Continue reading

Riflessioni sul nuovo reato di omicidio stradale: criticità e rilevanza mediatica

omicidio-stradale

Si analizzano ora le criticità, nel dettaglio, della nuova normativa sull’omicidio stradale di cui abbiamo già parlato qui. Il seguente articolo mira a dare contezza delle criticità della nuova normativa e della rilevanza mediatica che essa ha prodotto. Brevemente, si rammenta come – anche soltanto analizzando il reato ex art. 589 bis c.p., ovvero l’omicidio stradale – lo stesso preveda: Continue reading