
Scarcerazione e “caso Riina”. Analisi tecnica della decisione della Cassazione

La parola “Stalking”, di derivazione inglese, è utilizzata nel linguaggio comune per definire quei comportamenti persecutori, posti in essere da parte di soggetti estranei, che – in qualche modo – arrecano disturbo alla vittima. Negli ultimi anni la parola viene adoperata prevalentemente nell’ambito penale, in riferimento al reato ex art. 612-bis c.p., “Atti persecutori”, entrato in vigore nel nostro sistema legislativo col D.L. 23 febbraio 2009, n. 11 (decreto Maroni). Continue reading
Con la Sentenza n. 46688 del 2016, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno risolto il contrasto insorto in giurisprudenza in merito al destino delle statuizioni civili riferibili ai reati che sono stati oggetto dell’abrogazione intervenuta col D.Lgs. n. 7 del 2016.
In merito è opportuna una doverosa premessa, onde consentire la corretta ricostruzione del contrasto giurisprudenziale.